Ubicazione: Edificio centrale, Viale dell’Università 30, Ex istituto neurochirurgia
Responsabile: Prof Antonio Santoro
Personale strutturato: Alessandro Frati (PA), Pietro Familiari (RTDA), Luigi Valentino Berra
Altro personale: Daniele Armocida (dottorando), Luigi Sampirisi (dottorando), Placido Bruzzaniti (dottorando)
Specializzandi: piccoli gruppi a rotazione
Descrizione: Il laboratorio sarà equipaggiato da microscopi operatori Leitz, set strumentari microchirurgici Tantar G mbh, camera HD ultra compact TRIO 610 3-chip per microscopi operatori
Attività di ricerca eseguibile nel laboratorio:
- Studio microscopico ed ultrastrutturale del meccanismo traumatico responsabile del danno intra-midollare;
- Applicazione di nuove tecniche microchirurgiche nella chirurgia dei vasi cerebrali quali, ad esempio, il training microchirurgico sulle anastomosi dei vasi intracranici e sulle gestione di eventuali eventi critici quali la rottura intraoperatoria dei vasi mediante l’utilizzo di modelli perfusi di placenta umana;
- Studio di possibili nuove vie anatomiche applicate alla chirurgia neuroendoscopica;
- Esercitazioni finalizzate all’aumento della skillness chirurgica nell’esecuzione del bypass cerebrale intracranico con l’ausilio delle nuove frontiere tecnologiche medicoingegneristiche;
- Studio di microdissezione chirurgica della sostanza bianca sottocorticale.
Produzione scientifica del 2020/2021: 40 pubblicazioni su riviste internazionali