Iniziative Terza missione


IniziativaReferenteAreaDurata
S.per.A Sapienza per l'Alzheimer: Melodie della memoria (parte II) Paolo Roma Salute pubblica e benessere2025
S.per.A Sapienza per l'Alzheimer: Melodie della Memoria Paolo Roma Salute pubblica e benessere2025
Sundai Hack - Rome Health Claudia Piervincenzi Formazione continua e placement2025
Crescere con la Tourette: percorsi dall’infanzia all’età adulta Francesco Pisani Formazione continua e placement2025
S.per.A Sapienza per l'Alzheimer Andrea Ravignani, Fabrizia D'Antonio, Giovanni Galeoto, Giuseppe Bruno, Paolo Roma Beni e risorse artistico-culturali2024
Pianificazione Condivisa delle Cure nella SLA Maurizio Inghilleri Salute pubblica e benessere2024
Festa mostra mercatino di Natale Simonetta Ramacciani Citta' e territorio2024
Giornate di Screening dei fattori di rischio vascolare e di informazione sull'ictus cerebrale nella popolazione. Danilo Toni Salute pubblica e benessere2024
Formazione sul Campo per la Neurochirurgia e la Neurologia Vincenzo Esposito Formazione continua e placement2024
A Phase 3, Multicenter, Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study to Assess the Efficacy and Safety of REL-1017 as Adjunctive Treatment for Major Depressive Disorder Massimo Pasquini Salute pubblica e benessere2024
Clinical investigation agreement for the observational study “An International, real-world, observational study of the natural history of subjects diagnosed with Aromatic L-Amino Acid Decarboxilase (AADC) deficiency, PTC-MA-AADC-406. Francesca Nardecchia Salute pubblica e benessere2024
LEGO-ACCESS: Lavorare per Eliminare Gradini e Ostacoli – Accessibilità Creativa e Sostenibile alla Sapienza Giovanni Galeoto Salute pubblica e benessere2024
SPORT, RIABILITAZIONE E INCLUSIONE: LA COLLABORAZIONE TRA GRUPPO RES SAPIENZA E BEBE VIO ACADEMY Giovanni Galeoto Salute pubblica e benessere2024
ARTiviamoci: insieme ai musei Antonella Conte Salute pubblica e benessere2023
Trial LIBREXIA: milvexian (inibitore fattore XI) nella prevenzione secondaria dell'ictus ischemico Danilo Toni Salute pubblica e benessere2023
Back to top