
La Palestra Didattica di Neuroriabilitazione è uno spazio accademico attrezzato per le attività formative dei Corsi di Laurea in Fisioterapia, Terapia Occupazionale, Logopedia e Ortottica. La struttura supporta la didattica professionalizzante attraverso esercitazioni pratiche, simulazioni cliniche e attività di valutazione e trattamento, favorendo lo sviluppo di competenze tecniche e la collaborazione interprofessionale. Al suo interno si svolgono inoltre attività cliniche supervisionate e progetti di ricerca applicata in ambito neuroriabilitativo, con particolare attenzione alla valutazione degli esiti e all’adozione di protocolli basati su evidenze scientifiche.
| Nome | Struttura | |
|---|---|---|
| Giovanni Galeoto | giovanni.galeoto@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
- Didattica 0 %
- Ricerca 0 %
- Servizio 0 %
| Nome | Struttura | |
|---|---|---|
| Anna Berardi | anna.berardi@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
| Francescaroberta Panuccio | francescaroberta.panuccio@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE |
| Ilaria Ruotolo | ilaria.ruotolo@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE |
| Giovanni Sellitto | giovanni.sellitto@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE |
| Nome | Descrizione | Servizi offerti |
|---|---|---|
| Ausili e dispositivi per la valutazione e il trattamento funzionale in ambito motorio, sensoriale e occupazionale | . Sono presenti carrozzine elettroniche, carrozzine super leggere e sistemi propulsori, deambulatori e altri ausili per la mobilità. L’area dedicata alla neurofisioterapia include lettini regolabili, palle Bobath, pedane propriocettive, scale e parallele | fisioterapia, terapia occupazionale, logopedia, ortottica |
| Nome stanza | Edificio | Piano |
|---|---|---|
| Palestra neurologica | CU038 | Piano -1 |



