La Biblioteca di Neuroscienze Umane, organizzata in due sedi, possiede un ricco patrimonio di libri e riviste dei primi del Novecento, un vasto assortimento di monografie e periodici aggiornati. Il patrimonio librario è costituito da circa 51.000 monografie tra cui molte di raro valore storico scientifico, e 1.100 testate di periodici, 16 abbonamenti a periodici cartacei e online.
La sua funzione istituzionale è favorire lo studio e la ricerca nell’ambito delle discipline neurologiche, psichiatriche e neuropsichiatriche mediante l’acquisizione, la conservazione, il mantenimento e la messa a disposizione della produzione scientifica relativa a queste materie. Il catalogo è presente su ACNP (Archivio collettivo nazionale dei periodici) e in SBN (sistema bibliotecario nazionale) e aderisce al circuito NILDE (Network inter-library document exchange).
La sezione di Psichiatria comprende, oltre alla letteratura psichiatrica e psicologica, tutto il materiale librario e documentario relativo alla Medicina criminologica e Psichiatria forense.
La sezione di Neurologia è quella più ricca di importanti riviste specialistiche del settore.
La sezione di Neuropsichiatria Infantile possiede anche testi, periodici e fondi speciali considerati particolarmente pregiati.
Direttore Biblioteca: